A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, lo spettacolo di Massimo Ranieri di Barcellona Pozzo di Gotto inizialmente previsto il 19 aprile 2020 posticipato al 15 novembre 2020 e all’11 aprile 2021, è rinviato alla nuova data del 26 febbraio 2022 al Teatro Mandanici, ore 21:00.
Prezzi d’ingresso: I Settore € 69.00 II Settore € 57.50 III Settore € 46.00
La Sicily Music Conference | Meeting & Festival si terrà a Palermo dal 19 al 22 maggio ai Cantieri Culturali Alla Zisa – Palermo.
È la prima conferenza internazionale in Sicilia in cui sarà protagonista la musica: incontri, panel, workshop, conferenze e seminari sullo stato della musica: dalla tecnologia nella musica, all’ecosostenibilità, dal gender balance al copyright, con grande l’attenzione all’area educational.
Il programma su: https://www.sicilymusicconference.com/
Via del Teatro Greco, 1 – Taormina (ME)
Con lui sul palco i musicisti che hanno contribuito negli anni a fare di lui una leggenda!
Achille Lauro 14 luglio Teatro antico di Taormina: biglietti disponibili in prevendita
per info: https://puntoeacapo.uno/eventi/achille-lauro-taormina/
Prossimo alla partenza della tournée europea Mahmood annuncia oggi le date del Ghettolimpo Summer Tour: 12 concerti che lo porteranno a esibirsi nelle principali città e nei festival, in alcune delle più suggestive location italiane.
L’unico concerto in Sicilia sarà al Teatro antico di Taormina, il 18 luglio 2022, ore 21.00: l’evento rientra nella programmazione della nuova edizione di Sotto il vulcano Fest, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
A meno di due mesi dalla sua seconda partecipazione all’Eurovision Song Contest (Torino, 10-14 maggio 2022) e reduce dal successo al 72° Festival di Sanremo, dove ha vinto con Brividi – il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream in sole 24 ore dall’uscita e certificato triplo disco di platino – Mahmood inaugurerà il tour estivo il 7 luglio alla Cavea Parco Della Musica di Roma.
Mahmood porterà sui palchi delle più importanti città europee e nei club italiani le sonorità dell’album “Ghettolimpo” (disco d’oro, pubblicato lo scorso giugno), per la prima tranche del suo tour – già sold out in 12 date – che proseguirà poi in estate.
Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in “Ghettolimpo”, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan”.
Mahmood a oggi conta 15 dischi di platino e 9 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e ha quasi 1,5 miliardi di streaming totali all’attivo
Fonte: https://puntoeacapo.uno/eventi/mahmood-taormina/
Sarà finalmente disponibile a partire dal prossimo 18 marzo in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali (in formato cd e LP) “CAOS”, il nuovo e attesissimo album di FABRI FIBRA.
L’uscita del nuovo album “CAOS” darà l’occasione a FABRI FIBRA di tornare finalmente sul palco e sceglie Catania per l’unica data siciliana del tour: mercoledì 3 agosto 2022, ore 21.00, alla Villa Bellini (nell’ambito del Catania Summer Fest 2022 a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, nonché della nuova edizione della rassegna Sotto il Vulcano 2022, organizzata da Puntoeacapo e Sopra La Panca, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita).
I biglietti saranno disponibili da domani 2 marzo alle 14.00 sul sito www.puntoeacapo.uno e nei punti vendita autorizzati.
“CAOS”, il decimo disco di studio di FIBRA che arriva a 20 anni dalla pubblicazione del suo primo album “Turbe Giovanili” e 5 anni dall’ultimo disco “Fenomeno”, è disponibile da oggi per il preorder
Il nuovo album del rapper italiano, artista da oltre 1 milione di copie vendute, considerato da pubblico e critica un pilastro della cultura Hip Hop del nostro paese, è il primo per Epic Records/Sony Music.
Il CAOS LIVE, FESTIVAL 2022, prodotto e organizzato da Friends and Partners-
___
Fabri Fibra ha cominciato a farsi notare già nel ‘95 all’interno della scena hip hop italiana, grazie ad alcuni innovativi demo su cassetta distribuiti amatorialmente nel vasto circuito del rap underground. Attivo nella Teste Mobili Crew, collettivo hip hop con base nelle Marche, incide alcuni progetti con gli Uomini di Mare prima di pubblicare a proprio nome il suo primo vero album “TURBE GIOVANILI” (2002, disco d’oro), costruito totalmente su basi composte da Neffa, curato e prodotto in solitaria da Fibra stesso, dai testi, alla grafica, alla distribuzione.
Nel 2004 esce poi “MR. SIMPATIA” (Platino), un album completamente autoprodotto, considerato oggi come il punto di congiunzione tra la old school e la nuova era del rap in Italia, grazie alla totale schiettezza dei testi e alla capacità di Fibra di tradurre in arte e in rima la brutalità e la complessità della vita, intima e sociale, di un’intera generazione. Questa caratteristica sarà con lui da qui ad oggi ed è il motivo del suo costante successo.
E’ di due anni dopo il grande salto verso il mainstream: firma un contratto con la major Universal e pubblica “TRADIMENTO” (Platino), che arriva al primo posto di una classifica italiana, mai prima di allora toccata dal rap italiano, grazie anche ai singoli “Applausi per Fibra” (oro) e “La Pula Bussò” (platino).
Nel novembre 2007 è la volta di “BUGIARDO” (oro), ristampato poi un anno dopo con materiale extra che contiene anche la collaborazione con Gianna Nannini per “In Italia”, il brano che ha creato il ponte tra il rap più duro e la miglior canzone italiana (oro).
Nell’aprile 2009 è la volta di “CHI VUOL ESSERE FABRI FIBRA?” (oro), un cofanetto costituito da un CD contenente dieci brani e da un DVD che racchiude scene inedite di studio di registrazione, vita privata, backstage e filmati dal vivo per raccontare il progetto musicale di Fabri Fibra a 360 gradi, un materiale da social network prima dei social network, e in grande anticipo rispetto al trend futuro dei vlogger e degli youtuber.
Nel 2010 esce “CONTROCULTURA” (doppio Platino), diciotto canzoni che portano Fibra alle vette della classifica italiana, consolidando quindi una posizione di primo piano all’interno non più soltanto della scena rap, ma anche della musica italiana tout court. Dall’album sono stati estratti i singoli “Vita in Trip” (Platino), “Tranne Te” (tre volte Platino), “Qualcuno Normale” e “Le Donne” (Platino).
A tre anni di distanza esce “GUERRA E PACE” (Platino), nuovo capitolo discografico del rapper che contiene anche le presenze di altri artisti come Neffa ed Elisa. L’album, che debutta ancora al primo posto della classifica italiana, contiene i singoli “Pronti, Partenza, Via!” (platino) e “Panico” (oro).
Nell’aprile 2015 esce “SQUALLOR” (oro), disco pubblicato a sorpresa, senza annunci e senza alcuna promozione, prima su Itunes e solo la settimana successiva in formato fisico, un vero e proprio black album per toni, argomenti e attitudine.
Nel 2016 arriva invece un’edizione speciale di “TRADIMENTO”, per celebrare i 10 anni dalla pubblicazione di un album che ha cambiato le sorti del rap italiano, con importanti collaborazioni di vari illustri colleghi (Jake La Furia, Gemitaiz, Emis Killa e Nitro) che rendono omaggio al lavoro monumentale del rapper marchigiano.
Nel 2017 pubblica il suo nono disco di studio “FENOMENO” (doppio Platino), uno dei dischi di maggior successo dell’anno anche grazie ai singoli “Pamplona” (4 volte platino), cantata assieme a Tommaso Paradiso, la title track “Fenomeno” (2 volte platino) e “Stavo Pensando A Te” (3 volte platino), brano ripubblicato successivamente con la collaborazione di Tiziano Ferro.
Nell’ottobre 2019 è stata pubblicata la raccolta “Il tempo vola 2002-2020”, che celebra la carriera di Fibra con i suoi maggiori successi e chiude così il rapporto con l’etichetta Universal, anticipato nello stesso mese dal singolo “Come Mai” (brano certificato oro e inciso con Franco126 e composto insieme a Calcutta).
“C’è del genio sarcastico in questo rapper che ha rischiato di perdersi decine di volte e ogni volta si è salvato mettendo gli incubi della sua generazione in metrica.” (Panorama)
Doppia data in Sicilia per La Rappresentante Di Lista che, dopo l’incredibile successo sanremese con “CIAO CIAO”, il progetto fondato nel 2011 dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, torna sui palchi dei più importanti festival e rassegne estive con il tour MyM – CIAO CIAO EDITION: al concerto di Zafferana del 7 agosto 2022 si aggiunge la tappa del 12 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria (PA) in occasione del Beatfull Extra, anticipazione del Beatfull AFestival che si terrà come di consueto a settembre a Palermo e che quest’anno festeggerà il suo decennale.
I biglietti saranno disponibili in prevendita dal 22 marzo alle ore 15.00 su www.puntoeacapo.uno e circuiti DICE e Ticketone
LRDL è pronta a portare in tutta Italia – insieme al suo repertorio decennale – “MY MAMMA CIAO CIAO EDITION” (Woodworm/Numero Uno – Sony Music Italy), la riedizione digitale disponibile su tutte le piattaforme dell’ultimo album “My Mamma”, uscito lo scorso 5 marzo 2021 durante l’esperienza sanremese con “Amare”, che si arricchisce di due nuovi brani: “CIAO CIAO”, in gara alla 72sima edizione del Festival e già certificato Disco di Platino, e “BE MY BABY”, il brano prodotto da Papa D e Cosmo per la serata delle cover proprio con Cosmo, insieme a Margherita Vicario e Ginevra.
MyM – CIAO CIAO EDITION sarà un nuovo e imprevedibile sviluppo delle performance con cui la band negli anni ha stupito il proprio pubblico e un ulteriore spazio per raccontare l’universo artistico de LRDL. Sarà un esplosivo live full band, uno show a 360° come ormai d’abitudine per La Rappresentate di Lista, ormai una garanzia per i fan più affezionati e una sorpresa per chi ha conosciuto il progetto in questi mesi e sta contribuendo al successo su tutti i livelli di “CIAO CIAO”. Le prevendite sono disponibili ticketone.it e nei circuiti abituali.
Acclamata dal pubblico e dalla critica e già certificata Disco di Platino, con quasi 40 milioni di streaming audio e video, “CIAO CIAO” è entrata al 9° posto nella classifica globale delle nuove uscite più ascoltate su Spotify, stabilendosi anche nella top 200 Global della piattaforma, ha debuttato al 3° posto tra i singoli più venduti delle Classifiche FIMI/Gfk e si conferma ancora sul podio dei brani più trasmessi in radio Sui social media i numeri sono in crescita sin dall’inizio della settimana sanremese: i follower su Instagram sono più che raddoppiati, quelli su Tik Tok arrivati a oltre 55mila, con più di 10 milioni di visualizzazioni, il brano è stato utilizzato in oltre 70mila video. Anche il videoclip, che riprende l’ormai celebre coreografia portata sul palco dell’Ariston, ha raccolto ad oggi oltre 20 milioni di views. Non è mancato il sostegno di personaggi come Paolo Sorrentino, che ha utilizzato “CIAO CIAO” per un “finale alternativo” sulla sua pagina Instagram dell’ultima pellicola “È stata la mano di Dio”, a Tiziano Ferro, passando per club calcistici, squadre olimpiche e molto altro.
Fonte: https://puntoeacapo.uno/eventi/la-rappresentante-di-lista-live-zafferana-07-08-22/